Il corso si focalizza sull’aspetto del telerilevamento satellitare per la gestione del dato spaziale al fine di gestire integralmente le geoinformazioni.
Una parte del corso avrà come focus la gestione del dato satellitare Sentinel in quanto satellite facente parte del programma spaziale open Copernicus. Verranno trattati quindi gli aspetti legati alla gestione di tale dato per l’estrazione di alcuni parametri ambientali e gestiti inoltre anche a mezzo di classificazioni supervised tramite il plugin SACP.
Al termine del percoso formativo il corsista saprà gestire integralmente il dato satellitare per l’estrazione di parametri numerici indispensabili per la classificazione ambientale a mezzo dei geoprocessi e dei plugin contenuti in QGIS.
Geologo professionista, diplomato al Master di Secondo livello in "GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali" presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale dell'Università degli Studi di Padova. Pilota APR e Flight Instructor specializzato nel telerilevamento da Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto e nel GIS Analysis, nel settore geologico, ambientale ed ingegneristico.
Carlo Cebula
25/05/2023 11:22
Dionisio Impastato
09/05/2023 09:46
Francesco G.
24/04/2023 18:39
Anna Gatti
28/03/2023 15:03
Paola Brafa
28/02/2023 23:21
Alessandro S.
08/01/2023 18:35
Raffaele Peruzzi
31/12/2022 17:25
Barbara C.
30/12/2022 13:08
Antonietta C.
27/12/2022 18:31
Francesco F.
06/12/2022 15:40
Francesco Bertacco
04/12/2022 01:12
Matteo Capelli
27/11/2022 10:42
Pierluigi D.
03/11/2022 16:48
Fabio Alessandro Magi
22/10/2022 15:59
Federico Grosso
18/10/2022 14:33
Nicola Bertuccelli
28/09/2022 23:09
Eraclio T.
12/09/2022 17:36
Francesco Pettinà
04/09/2022 14:40
Alessandra F.
19/08/2022 16:17
Oronzo Antonio Pizzutolo
09/08/2022 18:57
Gianni Paolo Nicoletti
08/06/2022 17:12
Diego Albanese
19/05/2022 14:43
Giuseppe Trinchera
10/05/2022 15:38
Luigi Vasta
23/02/2022 07:05
Carlo Torinese
15/02/2022 17:10
Chiara D'Andrea
11/02/2022 21:14
Pietro Conticini
29/01/2022 16:08
Giuseppe Canna
25/05/2023 12:42