I GIS (Geographic Information System) integrano in un unico ambiente le operazioni connesse alla gestione del dato cartografico e all’analisi spaziale. Proprio grazie ad un accurato studio e metodologia nella gestione del geodato, diventa possibile trasformare e gestire l’informazione spaziale.
L’interconnessione tra il concetto di ambiente e pianificazione territoriale rendono la conoscenza degli applicativi GIS una prerogativa del tecnico spinto sempre di più alla predisposizione di cartografie digitali e condivise.
Durata: 22 ore
Geol. Stefano Brugnaro
cod. GS01
Il percorso formativo mira a fornire le competenze necessarie per un utilizzo consapevole del software GIS open source QGIS, soprattutto in relazione agli aspetti legati alla creazione e all’utilizzo dei geodati spaziali. L’iter formativo prevede una prima fase di gestione dei dati spaziali, sia dal punto di vista strutturale che della stilizzazione, quindi la successiva capacità di analizzare e trattare l’informazione.
La finalità della GeoSerie è dotare i discenti di solidi strumenti di conoscenza per utilizzare autonomamente il software open source QGIS applicato al settore ambientale e alla pianificazione territoriale anche utilizzando dati di origine satellitare.Geol. Stefano Brugnaro
Durata: 6 ore - cod.GC74
Geol. Stefano Brugnaro
Durata: 6 ore - cod.GC76
€ 192,00 IVA esente
€ 256,00
Il badge è lo strumento che certifica il completamento di ciascuna GeoSerie; viene rilasciato a conclusione del percorso formativo e al superamento delle verifiche di apprendimento. Dalla tua area riservata puoi verificare i badge ottenuti e scegliere se pubblicarli online nella tua pagina "Badge Geocorsi".
Puoi condividere i badge anche nel tuo profilo LinkedIn, sui social, sul tuo sito web e nel tuo curriculum.
Acquista con Carta di credito/PayPal o bonifico.
Il costo indicato è IVA esente ai sensi dell'art. 10 c. 20 DPR 633/72