QGIS - Open Source Geographic Information System

I GIS (Geographic Information System) integrano in un unico ambiente le operazioni connesse alla gestione del dato cartografico e all’analisi spaziale. Proprio grazie ad un accurato studio e metodologia nella gestione del geodato, diventa possibile trasformare e gestire l’informazione spaziale.

L’interconnessione tra il concetto di ambiente e pianificazione territoriale rendono la conoscenza degli applicativi GIS una prerogativa del tecnico spinto sempre di più alla predisposizione di cartografie digitali e condivise.

Badge Geocorsi

Durata: 22 ore

Geol. Stefano Brugnaro

cod. GS01

Obiettivi formativi

Il percorso formativo mira a fornire le competenze necessarie per un utilizzo consapevole del software GIS open source QGIS, soprattutto in relazione agli aspetti legati alla creazione e all’utilizzo dei geodati spaziali. L’iter formativo prevede una prima fase di gestione dei dati spaziali, sia dal punto di vista strutturale che della stilizzazione, quindi la successiva capacità di analizzare e trattare l’informazione.

La finalità della GeoSerie è dotare i discenti di solidi strumenti di conoscenza per utilizzare autonomamente il software open source QGIS applicato al settore ambientale e alla pianificazione territoriale anche utilizzando dati di origine satellitare.
Un panorama di conoscenze unico e completo
Condividi le tue nuove competenze con il badge
Un intero percorso formativo ad un prezzo vantaggioso
Più tempo a disposizione per completare il tuo percorso

I corsi di questa GeoSerie

qgis-introduzione-geographic-information-system

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

Geol. Stefano Brugnaro

Durata: 6 ore - cod.GC74

qgis-produzione-e-gestione-geodati

QGIS: produzione e gestione dei geodati

Geol. Stefano Brugnaro

Durata: 6 ore - cod.GC75

qgis-analisi-spaziale-e-modellazione

QGIS: analisi spaziale e modellazione delle geoinformazioni

Geol. Stefano Brugnaro

Durata: 6 ore - cod.GC76

qgis-analisi-ambientali-immagini-satellitari

QGIS: analisi ambientali delle immagini satellitari

Geol. Stefano Brugnaro

Durata: 4 ore - cod.GC77

CREDITI FORMATIVI
GEOLOGI: 22 CFP
INGEGNERI: 22 CFP


€ 192,00 IVA esente
€ 256,00

Ottieni il badge della GeoSerie!

Il badge è lo strumento che certifica il completamento di ciascuna GeoSerie; viene rilasciato a conclusione del percorso formativo e al superamento delle verifiche di apprendimento. Dalla tua area riservata puoi verificare i badge ottenuti e scegliere se pubblicarli online nella tua pagina "Badge Geocorsi".

Puoi condividere i badge anche nel tuo profilo LinkedIn, sui social, sul tuo sito web e nel tuo curriculum.

sezione i miei badge
badge geoserie GS01
Domande frequenti
faq

Ho già svolto una parte dei corsi della GeoSerie, come posso ottenere il badge?

Acquista e completa i corsi della GeoSerie che non hai svolto; a completamento del percorso troverai il badge direttamente nella tua area riservata.
faq

I corsi vanno seguiti nell'ordine proposto?

Ogni GeoSerie è pensata e realizzata come un vero e proprio percorso formativo tematico che ti dia la possibilità di sfruttare nuove competenze nella tua professione. Seguire i corsi nell'ordine proposto è quindi consigliato.
faq

Quali sono i criteri di rilascio del badge?

Il badge è rilasciato in seguito al completamento della GeoSerie e al superamento dei test di valutazione di ciascun corso che la compone con una soglia pari o superiore all'80%.
faq

Ho già acquistato separatamente e svolto tutti i corsi. Posso ottenere il badge?

Se hai già svolto i corsi previsti nel percorso formativo della GeoSerie, puoi richiedere il tuo badge, senza sostenere costi aggiuntivi, inviandoci una comunicazione ai nostri recapiti.
faq

Sono interessato al tema ma vorrei acquistare i corsi separatamente. Posso farlo?

I corsi appartenenti alle GeoSerie possono essere acquistati anche separatamente. In tal caso non beneficerai del prezzo vantaggioso proposto per l'intero percorso ma potrai scegliere liberamente in base alle tue preferenze.

Acquista con Carta di credito/PayPal o bonifico.

Soluzioni di pagamento

Il costo indicato è IVA esente ai sensi dell'art. 10 c. 20 DPR 633/72

Richiedi informazioni