Gestione terre e rocce da scavo: nuovi chiarimenti dal Ministero

terre da scavo end of waste bonifiche materiali di riporto

GEOCORSI E-learning

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato, tramite interpello n. 204986 del 3 novembre 2025, importanti chiarimenti sulle modalità di gestione delle terre e rocce da scavo, in particolare nei casi di bonifica ambientale e materiali di riporto. Le nuove indicazioni dettagliate aiutano a orientarsi tra procedure semplificate, casi esclusi e obblighi normativi con impatti concreti sulle attività tecniche e autorizzative.
  • Esclusione per bonifiche e rifiuti interrati:
    Le terre e rocce da scavo provenienti da siti contaminati e i rifiuti interrati sono esclusi dal D.M. 28 giugno 2024 n. 127.
  • Procedura "caso per caso":
    In questi casi, la qualifica di "non rifiuto" può essere ottenuta solo attraverso autorizzazioni specifiche secondo l'art. 184-ter D.Lgs. 152/2006.
  • Materiali di riporto:
    Se non provengono da siti contaminati e hanno un codice EER ammesso, possono seguire il percorso semplificato del D.M. 127/2024.
  • Valutazione degli inquinanti:
    Occorre verificare la presenza e la concentrazione di inquinanti nelle terre e rocce da bonifica per stabilire i trattamenti e la destinazione finale.
  • Gestione dei lotti:
    Vietata la miscelazione di lotti di aggregato recuperato, salvo siano già qualificati come non-rifiuto e destinati allo stesso scopo.
  • Aggiornamento autorizzazioni:
    Le autorizzazioni/comunicazioni esistenti vanno aggiornate entro 180 giorni; fino ad allora, sono validi i titoli finora in possesso.
  • Condizioni per EoW:
    La cessazione della qualifica di rifiuto può avvenire solo se tutte le condizioni dell'art. 184-ter, comma 1, sono rispettate; altrimenti si seguono le regole ordinarie di recupero.
Queste direttive rappresentano uno snodo centrale per la corretta applicazione delle norme gestionali in ambito ambientale e per l'efficace pianificazione degli interventi su terre e rocce da scavo.

Ricevi i migliori articoli e news di Geocorsi direttamente nella tua casella di posta!