Nuovo ciclo di seminari online SGI: focus su georisorse ed energia

energie rinnovabili geotermia a bassa entalpia

GEOCORSI E-learning

La Sezione Georisorse ed Energia della Società Geologica Italiana lancia da fine ottobre un ciclo di seminari online dedicato ai temi più attuali del settore: idrogeno, stoccaggio della CO₂, processi di mineralizzazione, energie rinnovabili e strategie sostenibili per la gestione del territorio.

Il programma, realizzato in collaborazione con esperti di rilievo nazionale e universitario (tra cui la coordinatrice Prof.ssa Sabina Bigi, Sapienza Università di Roma), prevede sette webinar di 45 minuti ciascuno, seguiti da una sessione di domande e confronto con il pubblico. Gli incontri si terranno con cadenza bisettimanale, ogni venerdì, e sono rivolti a geologi, tecnici ambientali e tutti gli interessati alle innovazioni nel campo delle risorse del sottosuolo e dell'energia.

I seminari approfondiranno:
  • nuove tecniche e prospettive per l'esplorazione e lo stoccaggio dell'idrogeno
  • metodologie avanzate per il sequestro della CO e la mineralizzazione
  • strategie nazionali e scenari futuri sulle energie rinnovabili
  • soluzioni operative per la gestione sostenibile del territorio
Questa iniziativa rappresenta una preziosa opportunità per l'aggiornamento professionale e il confronto scientifico tra operatori e ricercatori. Il calendario dettagliato e informazioni sui relatori saranno disponibili a breve sul sito della Società Geologica Italiana.
Fonte: Società Geologica Italiana – Sezione Georisorse ed Energia.

Ricevi i migliori articoli e news di Geocorsi direttamente nella tua casella di posta!