La Sezione Georisorse ed Energia della Società Geologica Italiana lancia da fine ottobre un ciclo di seminari online dedicato ai temi più attuali del ...
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato la versione pubblica della Piattaforma delle Aree Idonee (PAI), un nuovo strumento digitale che supporta Regioni e ...
Sono disponibili i sette volumi dei Manuali GEO4CIVHIC, una raccolta completa che illustra i principi fondamentali, le metodologie, le innovazioni e la legislazione alla ...
Il recente Decreto Legge 153/2024, entrato in vigore il 18 ottobre 2024, introduce una serie di novità significative nel panorama normativo ambientale italiano, ...
Segnaliamo il recente documento elaborato dal Centro Documentazioni e Ricerche della Camera dei Deputati che riporta la situazione normativa statale al 30 luglio 2024 in ...
Al fine di recepire feedback e considerazioni da parte degli stakeholder, fino al 31 agosto è aperta la consultazione pubblica sul documento tecnico "La ...
Il geoscambio, spesso detto geotermia a bassa entalpia, abbraccia tutte le tecnologie che permettono di scambiare energia termica con il terreno ad una profondità ...