📌 Il documento analizza:
- Le opportunità di riutilizzo delle TRS in ottica di economia circolare
- Il quadro normativo attuale, con focus sul DPR 120/2017 e sulle prospettive di revisione
- Le pratiche virtuose adottate dai soci AIS nei cantieri infrastrutturali
- L'importanza della pianificazione e della digitalizzazione per una gestione efficiente e trasparente
🌱 Le TRS non sono rifiuti, ma risorse naturali non rinnovabili che, se correttamente gestite, possono contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile, riducendo sprechi, costi e impatti ambientali. AIS propone un approccio sistemico, condiviso e operativo per trasformare un problema logistico in un'opportunità concreta per il settore.
📥 Per scaricare gratuitamente il documento è necessario compilare il form di registrazione sul sito AIS. 🔗 Vai al documento.