🔍 Cosa cambia per il codice EER 17 05 04 (terre e rocce da scavo)?
- Se il materiale viene trasformato in aggregato recuperato (cioè in un prodotto che ha cessato di essere rifiuto), questo può essere usato per recuperi ambientali, riempimenti e colmate.
- In questo caso, l'impianto deve ottenere un'autorizzazione ordinaria secondo l'art. 208 del Dlgs. 152/2006.
- È comunque possibile eseguire il recupero ambientale diretto (operazione R10), purché il materiale:
- non sia pericoloso;
- abbia superato i test di cessione (come da DM 5 febbraio 1998);
- sia usato secondo un progetto approvato dall'autorità competente;
- rispetti le norme tecniche e le caratteristiche ambientali del sito.
- Aggregato recuperato (End of Waste) → autorizzazione ordinaria (art. 208 del D.lgs. n. 152/2006)
- Rifiuto tal quale secondo la tipologia 7.31-bis → procedura semplificata (artt. 214-216 del D.lgs. n. 152/2006)
Maggiori informazioni: Interpello ai sensi dell'articolo 3-septies del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 in ordine all'applicazione delle disposizioni di cui al Decreto del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica 28 giugno 2024, n. 127.