Dopo il rilascio della versione 1.1 del modello digitale di elevazione TINITALY, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) continua a investire in ...
L'archivio accelerometrico ITACA 4.0, database accelerometrico che raccoglie le registrazioni dei terremoti di magnitudo superiore a 3.0 avvenuti in Italia e nelle ...
La Regione Umbria ha recentemente aggiornato la banca dati "Carta Geologico-Tecnica Regionale" (copertura per tutto il territorio regionale a scala 1:10.000), ...
Nuovo studio del CNR IRPI di Perugia pubblicato su Nature Scientific Data; la ricerca mira a colmare la mancanza di informazioni quantitative sui parametri geotecnici di ...
Il gruppo di Idrologia del Politecnico di Torino è lieto di annunciare il lancio di FOCA (Italian FlOod and Catchment Atlas), una raccolta sistematica di dati sui ...
AdB-Toolbox è un applicativo GIS (Geographical Information System) open source che può essere utilizzato per visualizzare ed elaborare dataset spaziali.
...