La topografia italiana a portata di clic: l'evoluzione del DEM TINITALY

dem dataset open access modello digitale di elevazione gis

GEOCORSI E-learning

Dopo il rilascio della versione 1.1 del modello digitale di elevazione TINITALY, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) continua a investire in innovazione e collaborazione. Il recente aggiornamento pubblicato su INGVAmbiente evidenzia come il progetto stia evolvendo non solo dal punto di vista tecnico, ma anche grazie a una crescente partecipazione della comunità scientifica e professionale.

🔍 Tecnologie all'avanguardia
L'integrazione di strumenti avanzati per l'elaborazione dei dati, come algoritmi di intelligenza artificiale e nuove tecniche di interpolazione, ha permesso di migliorare ulteriormente la precisione del modello. Inoltre, l'accesso ai dati tramite servizi WMS, WMTS e WCS rende il DEM sempre più interoperabile e fruibile in ambito GIS.

🤝 Una rete di utenti attivi
Uno degli aspetti più interessanti è l'apertura del progetto a contributi esterni: ricercatori, tecnici e appassionati possono ora proporre correzioni, suggerimenti e casi d'uso, contribuendo a rendere TINITALY uno strumento vivo e in continua evoluzione.

🌍 Verso un modello sempre più condiviso
Il DEM TINITALY si conferma come una base dati fondamentale per studi geomorfologici, pianificazione territoriale, protezione civile e molto altro. La sua licenza open (CC BY 4.0) ne favorisce la diffusione e l'utilizzo anche in ambiti non accademici.
 
cit. 
Tarquini S., I. Isola, M. Favalli, A. Battistini, G. Dotta (2023). TINITALY, a digital elevation model of Italy with a 10 meters cell size (Version 1.1). Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). https://doi.org/10.13127/tinitaly/1.1.
Tarquini S., I. Isola, M. Favalli, F. Mazzarini, M. Bisson, M.T. Pareschi, E. Boschi (2007). TINITALY/01: a new triangular irregular network of Italy. Annals of Geophysics. https://doi.org/10.4401/ag-4424
Ultimo aggiornamento:

Ricevi i migliori articoli e news di Geocorsi direttamente nella tua casella di posta!