Arpa Piemonte ha pubblicato sul Geoportale regionale nuove mappe di suscettibilità per colate detritiche incanalate e frane superficiali diffuse, affiancando il dataset già disponibile sui fenomeni di crollo.
Lo studio ha analizzato i bacini alpini in base alla loro forma e alla composizione geologica, individuando le aree più predisposte al dissesto. Per le colate detritiche, è stato utilizzato un indice che misura il grado di alterazione delle rocce argillose, utile a stimare la quantità di materiale mobilizzabile in caso di eventi intensi.
Le mappe sono consultabili in scala 1:50.000 sul Geoportale Arpa Piemonte.
Piemonte, nuove mappe di suscettibilità per fenomeni di versante
