REXELweb, disponibile al sito web di ITACA3.2, interroga la banca dati ITACA3.2 sulla base delle opzioni di input specificate dall'utente attraverso un'interfaccia web user-friendly. Quest'ultima avvia l'esecuzione automatica di algoritmi sviluppati specificatamente, per permettere l'interoperabilità tra la banca dati e REXELweb e restituire i risultati della selezione in forma grafica e tabellare interattiva. L'uso di REXELweb non richiede alcuna registrazione.

REXELweb è stato sviluppato in collaborazione con RELUIS e Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito del programma di ricerca 2019-2021 ReLUIS-DPC WP18 finanziato dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e coordinato da Roberto Paolucci (Politecnico di Milano). L' interfaccia web del tool è stata finanziata nell'ambito della Convenzione tra il Dipartimento di Protezione Civile (DPC) e l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) - Allegato A.
Citazione
Sgobba, S., C. Felicetta, E. Russo, M. D'Amico, G. Lanzano, F. Pacor, L. Luzi, R. Baraschino, G. Baltzopoulos, I. Iervolino The online graphical user interface of REXELweb for the selection of accelerograms from the engineering strong motion database (ESM). Atti del 39° Convegno Nazionale Gruppo Nazionale Geofisica della Terra Solida (GNGTS), 22 – 24 giugno 2021 (online).
Documenti utili
Link al MANUALE UTENTE
Link alle FAQ