Fotogrammetria aerea con droni: l’elaborazione del dato

Durata: 3 ore - cod. GC89

Badge Geocorsi

Questo corso appartiene
alla GeoSerie

Fotogrammetria aerea con drone

Descrizione

Il dato fotogrammetrico acquisito da drone è inizialmente rappresentato da un dataset di fotografie che permettono una ricostruzione delle relazioni spaziali. Tale dato, prima di diventare fruibile, deve essere elaborato e trattato mediante l’utilizzo di una categoria di software denominati SfM (Structure from Motion) i quali garantiscono l’estrazione di modelli tridimensionali (es. nuvola di punti) ... mostra di più

Obiettivi formativi

Obiettivo ddel corso è la condivisioni delle nozioni necessarie per poter gestire un rilievo fotogrammetrico, sia in termini tecnici che normativi, sapendo riconoscere le criticità e scegliendo anche la metodologia più adatta alla risoluzione dei problemi. 

Programma del corso

TRATTAMENTO DEL DATASET FOTOGRAMMETRICO

  • Archiviazione e stoccaggio delle fotografie acquisite
  • Validazione del dataset in campagna mediante la aerotriangolazione

SOFTWARE DI ELABORAZIONE DEL DATASET FOTOGRAMMETRICO

  • L’interfaccia del software Reality Capture

GLI STEP DELL’ELABORAZIONE FOTOGRAMMETRICA

  • L’aerotriangolazione e parametri di impostazione
  • La nuvola di punti ed i principali formati di esportazione (*.las; *.dxf; *.txt)
  • L’ortomosaico ed il concetto di risoluzione rapportata al GSD

IL TRATTAMENTO DELLA NUVOLA DI PUNTI

  • La nuvola di punti in formato *.las come output vettoriale dell’elaborazione fotogrammetrica
  • La pulizia della nuvola di punti mediante il software open source Cloud Compare
  • Predisposizione della nuvola di punti per l’interpolazione del dato puntuale e la costruzione del modello di elevazione
  • Utilizzo del plugin SFC per l’estrazione delle porzioni ground ed off ground

CENNI SULLE INTERPOLAZIONI LINEARI CON IL SOFTWARE SURFER

  • Il concetto di DEM, DSM e DTM
  • Cenni sugli algoritmi di interpolazione (perfetti, imperfetti e statistici) e produzione del DEM in formato *.grid

IMPORTAZIONE E VISUALIZZAZIONE DEL DATO ELABORATO IN AMBIENTE GIS

  • Caricamento e visualizzazione del DEM e dell’ortomosaico in QGIS
  • La visualizzazione del sistema di riferimento
  • Predisposizione e trattamento del progetto in GIS

Docente: Stefano Brugnaro

Stefano Brugnaro

Geologo professionista, diplomato al Master di Secondo livello in "GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali" presso il Dipartimento di ... mostra di più

Le ultime recensioni
image profile

Elena Iaiza
14/05/2025 00:30

 

corso molto utile per l'attività

image profile

Raimondo Lazzara
17/04/2025 14:40

 

-

image profile

Antonio Coduti
11/04/2025 16:54

 

CHIARO CON ELEVATO TAGLIO PRATICO

image profile

Antonio Coduti
11/04/2025 16:54

 

CHIARO CON ELEVATO TAGLIO PRATICO

image profile

Antonio Coduti
11/04/2025 16:53

 

CHIARO CON ELEVATO TAGLIO PRATICO

image profile

Stefano P.
21/03/2025 23:28

 

Corso esaustivo e appassionante

image profile

Giuseppe Torchia
08/03/2025 12:33

 

esposizione troppo superficiale nell'utilizzo dei software di elaborazione

image profile

Roberto Angelo Redaelli
16/02/2025 09:39

 

corso esaustivo per iniziare a capire questo mondo

image profile

Federica Q.
07/01/2025 09:22

 

Parere positivo, sono soddisfatta

image profile

Antimo Errico
23/12/2024 12:26

 

Ritengo che sarebbe opportuno di fornire le slide dell'ultima parte del corso. Esplicitare un esempio completo ed esaustivo di fotogrammetria. Fornire un link per installare il software Surfer

image profile

Antimo Errico
23/12/2024 12:26

 

Ritengo che sarebbe opportuno di fornire le slide dell'ultima parte del corso. Esplicitare un esempio completo ed esaustivo di fotogrammetria. Fornire un link per installare il software Surfer

image profile

Enrico A.
05/03/2024 18:15

 

docente molto competente che rende il corso interessante

image profile

Mariantonietta Morga
17/02/2024 00:19

 

Corso sufficientement buono anche se il titolo non riflette il contenuto

image profile

Carlo Maria Moscone
24/12/2023 12:22

 

divulgativo ma esaustivo con ottima esposizione del docente.

image profile

Giulia Lampis
23/11/2023 10:37

 

Chiaro e ben costruito

I corsi della GeoSerie
"Fotogrammetria aerea con drone"
GC89

Fotogrammetria aerea con droni: l’elaborazione del dato

Stefano Brugnaro

Domande frequenti
Domanda frequente

Come funzionano i corsi?

Frequenta le lezioni in qualunque momento, senza vincoli di orario e durata della sessione. Hai a disposizione un periodo di iscrizione di 60 giorni per seguire le lezioni, svolgere i test e ottenere l'attestato. A conclusione del corso puoi accedere alle video-lezioni senza limiti di tempo e/o scadenze.
Domanda frequente

Ci sono test da svolgere?

In ciascun corso sono presenti dei test di valutazione dell'apprendimento (domande a risposta multipla). Il loro superamento (80% delle risposte corrette) è un requisito fondamentale per il completamento del percorso formativo.
Domanda frequente

Posso ricevere l'attestato di partecipazione?

A conclusione del corso trovi l'attestato di partecipazione, generato automaticamente e completo di tutti i riferimenti, nella tua area riservata.
Domanda frequente

Posso rivolgere domande al docente?

Per ciascun corso è attivo un sistema di ticket tramite il quale puoi, per l'intero periodo di iscrizione, rivolgere domande ai docenti e allo staff di Geocorsi.
Domanda frequente

Il corso rilascia Crediti Formativi?

Per ciascun corso vengono specificati gli eventuali crediti formativi assegnati dai Consigli Nazionali competenti. A conclusione del corso accreditato ricevi i CFP, in pochi giorni, direttamente sulla piattaforma telematica del tuo Ordine.
Domanda frequente

Sei dipendente di una Pubblica Amministrazione?

Contattaci al +39 085 4917052 per conoscere la procedura di acquisto dei nostri corsi online.
Richiedi informazioni

€ 48,00

IVA esente ai sensi
dell'art. 10 c. 20 DPR 633/72

Crediti formativi

GEOLOGI: 3 CFP
INGEGNERI: CFP
completando la GeoSerie
Disponibile h24, 7 giorni su 7, su tutti i dispositivi
Acquista con Carta di Credito senza tempi di attesa
Attestato di partecipazione automatico
Video lezioni sempre disponibili
Contatta il docente e ricevi assistenza via ticket
Crediti CFP assegnati da Geocorsi