Durata: 2:30 ore - cod. GC87
Questo corso appartiene
alla GeoSerie
Con il termine di telerilevamento si intende quella disciplina che consente di acquisire informazioni senza entrare in diretto contatto con l’oggetto da rilevare; il termine, pertanto, ha un’accezione di largo respiro e necessariamente include una vasta gamma di possibili metodologie di acquisizione e di sensoristica.
La disciplina del telerilevamento di prossimità permette di ricavare informazioni qualitative e ... mostra di più
L’EVOLUZIONE DELLA FOTOGRAMMETRIA
La storia della fotogrammetriaLA SENSORISTICA NELLA FOTOGRAMMETRIA
Differenti tipologie di sensori nella fotogrammetriaCENNI SUI SISTEMI DI RIFERIMENTO
Il concetto di Sistema di RiferimentoAMBITI APPLICATIVI DELLA FOTOGRAMMETRIA
Stereoscopia, telerilevamento e professioniGeologo professionista, diplomato al Master di Secondo livello in "GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali" presso il Dipartimento di ... mostra di più
Raimondo Lazzara
17/04/2025 12:53
Antonio Coduti
02/04/2025 18:56
Stefano P.
26/02/2025 22:15
Roberto Angelo Redaelli
13/10/2024 14:51
Elena Iaiza
14/05/2025 15:33