L'ufficio geologico del Servizio Servizio Rischio idrogeologico, idraulico e sismico, difesa del suolo ha realizzato la Carta della Pericolosità Sismica di ...
Nell'ambito del progetto europeo LIQUEFACT è stato realizzato un catalogo contenente informazioni sui fenomeni legati ai fenomeni di liquefazione del terreno ...
Un nuovo visualizzatore cartografico interattivo è da oggi disponibile per la consultazione della banca dati delle prove geognostiche raccolte in oltre 30 anni ...
Recentemente rilasciata la nuova versione 3.3.0 (Data di rilascio 20-12-2021) del Database of Individual Seismogenic Sources, o DISS.
Il Database utilizza informazioni ...
La sismicità del 2021 registrata dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV viene mostrata in una mappa interattiva (dashboard ), una story map di INGVterremoti. ...
Air Quality Models Gateway (AQMG) è il portale dei dati di qualità dell'aria in Italia, prodotti dai modelli di chimica e trasporto degli inquinanti ...
L'insieme dei geoprocessi e delle architetture implementate in QGIS lo rendono un software adatto alla trasformazione ed alla modellazione della geoinformazione sia ...