L'acqua dolce sotterranea nelle regioni costiere è una risorsa critica, minacciata da crescita demografica, picchi stagionali di domanda, inquinamento e ...
Introduzione
Nell'attuale contesto professionale delle geoscienze e dell'ingegneria, l'efficienza, la precisione e la scelta degli strumenti software rappresentano ...
Dal 13 novembre 2025, l'Agenzia delle Entrate ha attivato un servizio gratuito che consente a tutti i cittadini di consultare e scaricare online le mappe catastali del ...
È stato rilasciato ufficialmente Copernicus Connect, il nuovo plugin per QGIS che consente di accedere in modo diretto e strutturato all'intero ecosistema di dati ...
Dopo il rilascio della versione 1.1 del modello digitale di elevazione TINITALY, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) continua a investire in ...
L'archivio accelerometrico ITACA 4.0, database accelerometrico che raccoglie le registrazioni dei terremoti di magnitudo superiore a 3.0 avvenuti in Italia e nelle ...