L'ESA ha annunciato la disponibilità della versione 2021 del DEM Copernicus.
I dataset di Copernicus DEM con copertura globale a 30 e 90 metri di risoluzione ...
Questo lavoro applica una valutazione gerarchica dei DEM globali, continentali e nazionali in Italia al fine di esplorare le differenze e analizzare l'accuratezza ...
L'informazione territoriale e la relativa esigenza di rappresentarla in modo chiaro e lineare, ha visto una forte evoluzione grazie all'integrazione del dato ...
La NASA ha rilasciato nel mese di giugno 2021 uno strumento di mappatura Global Landslide Hazard Assessment (LHASA) basato sull'apprendimento automatico che analizza ...
Fra le aree del Pianeta in cui il riscaldamento globale si manifesta in modo evidente vi sono gli ambienti alpini di alta quota che, proprio per questa loro ...
Landsupport technical dissemination workshop
Nell'ambito del progetto Horizon2020 Landsupport, è stato sviluppato un sistema innovativo per valutare e ...
Realizzato il primo modello di pericolosità per tsunami generati da terremoti nell'area NEAM frutto di un progetto europeo coordinato dall'INGV. Un team ...
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie come specificato nella nostra informativa. Puoi acconsentire al loro utilizzo cliccando su "Accetta" o personalizzare la tua scelta cliccando su "Personalizza". Maggiori informazioni