Rilasciata nel 2004, la mappa della pericolosità sismica (http://zonesismiche.mi.ingv.it) fornisce un quadro delle aree più pericolose in Italia.
La ...
Meisina, C., Bonì, R., Bozzoni, F. et al.
Mapping soil liquefaction susceptibility across Europe using the analytic hierarchy process. Bull Earthquake Eng ...
Da diversi decenni la comunità tecnico-scientifica si sta interrogando su come tenere conto degli effetti che l'interazione tra onde sismiche e sottosuolo ...
Venerdì 20 maggio 2022
In occasione dell'anniversario del SISMA 2012, è in programma un convegno presso il Comune Sant'Agostino (FE), il 20 maggio a ...
L'ufficio geologico del Servizio Servizio Rischio idrogeologico, idraulico e sismico, difesa del suolo ha realizzato la Carta della Pericolosità Sismica di ...
In occasione del X Anniversario della sequenza sismica che nel maggio 2012 interessò il territorio emiliano, Venerdì 27 maggio 2022 nella Terza Torre della ...
Atti dei Convegni di Cascia (25-26 ottobre 2019) e Le Mans (2-3 giugno 2021)
A cura di Rita Compatangelo-Soussignan, Francesca Diosono, Frédéric Le ...