Bagde Geocorsi

Elenco dei badge rilasciati a Alessio Bonetto con il completamento delle GeoSerie, percorsi formativi ideati e realizzati per accrescere e approfondire le conoscenze su specifiche tematiche professionali.
Alessio Bonetto

Alessio Bonetto
Responsabile Tecnico

Rilasciato il
19/04/2024

La gestione dei rifiuti nei cantieri

La gestione dei rifiuti è una tematica assai complessa, regolata da norme europee, nazionali e regionali in continua evoluzione e, sovente, di difficile interpretazione.

I principi dell’economia circolare, che oggi governano le politiche europee, impongono una riflessione sulla gestione dei residui dei processi produttivi sin dalla fase di progettazione, al fine di diminuire l’impatto che la realizzazione di opere civili e edili ha sul contesto ambientale di inserimento. Al contempo, eccessiva superficialità nella gestione dei rifiuti in fase di cantiere, può comportare problematiche di varia natura compromettendo tempistiche e spesso esiti delle opere in fase di realizzazione.

Docente: Matteo Rossi
Durata: 9 ore
Corsi:

La gestione dei rifiuti nei cantieri: quadro normativo

La gestione dei rifiuti nei cantieri: adempimenti e opzioni gestionali

La gestione dei rifiuti nei cantieri: terre e rocce da scavo


Rilasciato il
19/04/2024

Progettare con i geosintetici

I sistemi geosintetici rappresentano, ormai da alcuni decenni, una soluzione ampiamente adottata dal comparto del settore delle costruzioni, sia nell'ambito progettuale che nell'ambito dei sistemi costruttivi tipici dell'ingegneria geotecnica ambientale. 

I materiali appartenenti a tale categoria consentono di risolvere numerose problematiche, spaziando dal drenaggio al miglioramento geotecnico dei terreni mediante inclusione di elementi di rinforzo, al controllo dell'erosione e all'impermeabilizzazione delle opere.

Queste soluzioni le ritroviamo impiegate nelle opere tipiche dell'ingegneria geotecnica strutturale quali rilevati in terra (sia stradali che ferroviari o nell’ambito idraulico), opere di sostegno flessibili, strutture per il contenimento della caduta massi, invasi artificiali ed opere per lo stoccaggio definitivo di rifiuti (discariche).

Docente: Massimiliano Nart
Durata: 11 ore
Corsi:

Concetti introduttivi dei materiali geosintetici applicati all’ingegneria delle costruzioni

Il drenaggio delle opere geotecniche/ambientali mediante geocompositi sintetici

Il miglioramento delle proprietà geotecniche dei terreni mediante rinforzi geosintetici

Emesso da Geocorsi, il badge viene rilasciato a seguito della partecipazione e del completamento del percorso formativo (GeoSerie) e al superamento con profitto dei test di valutazione di ciascun modulo.