I sistemi geosintetici rappresentano, ormai da alcuni decenni, una soluzione ampiamente adottata dal comparto del settore delle costruzioni, sia nell'ambito progettuale che nell'ambito dei sistemi costruttivi tipici dell'ingegneria geotecnica ambientale.
I materiali appartenenti a tale categoria consentono di risolvere numerose problematiche, spaziando dal drenaggio al miglioramento geotecnico dei terreni mediante inclusione di elementi di rinforzo, al controllo dell'erosione e all'impermeabilizzazione delle opere.
Ogni funzione sottesa dal prodotto è governata da specifiche proprietà che consentono al sistema di poter essere adeguatamente proposto ed applicato nel contesto delle opere ingegneristiche. Queste soluzioni le ritroviamo impiegate nelle opere tipiche dell'ingegneria geotecnica strutturale quali rilevati in terra (sia stradali che ferroviari o nell’ambito idraulico), opere di sostegno flessibili, strutture per il contenimento della caduta massi, invasi artificiali ed opere per lo stoccaggio definitivo di rifiuti (discariche).
In preparazione
Ing. Massimiliano Nart
cod. GS08
La GeoSerie è stata concepita per fornire all’utente una solida base conoscitiva dei sistemi geosintetici, sia degli aspetti tecnico-applicativi sia normativi, dedicando particolare attenzione a due tematiche specifiche quali il drenaggio ed il rinforzo dei terreni mediante l’utilizzo delle tecnologie geosintetiche.
Il percorso formativo affronta in modo approfondito le principali tematiche appartenenti al settore dei sistemi costruttivi geosintetici, fornendo ai discenti competenze tecniche altamente specifiche, perfezionando la conoscenza degli argomenti trattati, recependo concetti e metodiche di calcolo tipiche degli addetti ai lavori.
Ing. Massimiliano Nart
Ing. Massimiliano Nart
Ing. Massimiliano Nart
Clicca su "Richiedi informazioni" per non perdere nessun aggiornamento!
Il badge è lo strumento che certifica il completamento di ciascuna GeoSerie; viene rilasciato a conclusione del percorso formativo e al superamento delle verifiche di apprendimento. Dalla tua area riservata puoi verificare i badge ottenuti e scegliere se pubblicarli online nella tua pagina "Badge Geocorsi".
Puoi condividere i badge anche nel tuo profilo LinkedIn, sui social, sul tuo sito web e nel tuo curriculum.
Acquista con Carta di credito/PayPal o bonifico.
Il costo indicato è IVA esente ai sensi dell'art. 10 c. 20 DPR 633/72