Bagde Geocorsi

Elenco dei badge rilasciati a Cristian Veronese con il completamento delle GeoSerie, percorsi formativi ideati e realizzati per accrescere e approfondire le conoscenze su specifiche tematiche professionali.
Cristian Veronese

Cristian Veronese
geologo - insegnante

Rilasciato il
00/00/0000

RSL - Risposta Sismica Locale

L’analisi della risposta sismica locale è, oramai da diversi decenni, uno strumento fondamentale sia per la pianificazione territoriale in aree sismiche attraverso gli studi di microzonazione sismica, sia per la progettazione sismicamente compatibile, normata da NTC.

L’impostazione di una corretta analisi di risposta sismica non può prescindere dalla definizione di un modello di riferimento basato su elementi geologico-tecnici, geomorfologici e geofisici. La distinzione di modelli mono- e bi-dimensionali condiziona a sua volta la scelta degli approcci di analisi sia per via strumentale che per via numerica atti a quantificare la risposta sismica locale in termini di funzioni o indici di amplificazione.

Docente: Salvatore Martino
Durata: 11 ore
Corsi:

RSL 1D: analisi della risposta sismica locale in contesti monodimensionali

RSL 2D: analisi della risposta sismica locale in contesti bidimensionali


Rilasciato il
05/08/2022

QGIS - Open Source Geographic Information System

I GIS (Geographic Information System) integrano in un unico ambiente le operazioni connesse alla gestione del dato cartografico e all’analisi spaziale. Proprio grazie ad un accurato studio e metodologia nella gestione del geodato, diventa possibile trasformare e gestire l’informazione spaziale.

L’interconnessione tra il concetto di ambiente e pianificazione territoriale rendono la conoscenza degli applicativi GIS una prerogativa del tecnico spinto sempre di più alla predisposizione di cartografie digitali e condivise.

Docente: Stefano Brugnaro
Durata: 22 ore
Corsi:

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

QGIS: produzione e gestione dei geodati

QGIS: analisi spaziale e modellazione delle geoinformazioni

QGIS: analisi ambientali delle immagini satellitari


Rilasciato il
28/02/2022

Modellazione idraulica in Hec-Ras

HEC-RAS, acronimo Hydrologic Engineering Center’s River Analysis System, è un software libero che consente di analizzare una vasta gamma di fenomeni legati alle correnti a superficie libera: analisi di profili di corrente in moto permanente, simulazione di correnti monodimensionali e bidimensionali a moto vario, trasporto di sedimenti a fondo fisso e mobile, qualità dell’acqua, funzionamento di opere e infrastrutture idrauliche.

Si configura, quindi, come uno strumento fondamentale di conoscenza che si integra alle abilità, capacità ed esperienze acquisite nella professione. L’utilizzo combinato con software GIS facilità il pre- e post-processamento dei dati e assicura la continuità logica del quadro conoscitivo.

Docente: Manuel Bogoni
Durata: 9 ore
Corsi:

HEC-RAS 1D: simulazione di correnti monodimensionali a superficie libera

HEC-RAS 2D: simulazione di correnti bidimensionali a superficie libera


Rilasciato il
26/09/2023

Fotogrammetria aerea con drone

La fotogrammetria aerea è una tecnica di rilievo che permette di ottenere informazioni geometriche di oggetti o modelli riferiti a fenomeni naturali ed artificiali a partire da immagini aeree. Rispetto alla fotogrammetria aerea tradizionale, la fotogrammetria aerea mediante Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR o droni), che ha visto nel breve periodo un importante sviluppo tecnologico e normativo, offre vantaggi in termini di costi, tempi e precisione dei rilievi. La fotogrammetria con droni ha diverse applicazioni in ambiti come la cartografia, la pianificazione urbana, la geologia, l'archeologia e il monitoraggio ambientale, con l'ausilio di software specifici, attraverso l’elaborazione di prodotti come ortofoto, modelli 3D, curve di livello e DEM

Docente: Stefano Brugnaro
Durata: 10 ore
Corsi:

Fotogrammetria: approccio al telerilevamento di prossimità

Fotogrammetria aerea con droni: il rilievo fotogrammetrico

Fotogrammetria aerea con droni: l’elaborazione del dato

Emesso da Geocorsi, il badge viene rilasciato a seguito della partecipazione e del completamento del percorso formativo (GeoSerie) e al superamento con profitto dei test di valutazione di ciascun modulo.