Lo studio approfondisce la successione meso-cenozoica locale, dominata da depositi pelagici del Bacino umbro-marchigiano, e ne evidenzia la peculiare presenza di dicchi neptuniani e depositi di scarpata dell'età Cretacica, oltre a lacune significative nella serie stratigrafica. L'evoluzione morfo-tettonica dell'area - dalla compressione miocenica all'estensione plio-pleistocenica con formazione della Valle del Tevere - è ricostruita sulla base delle nuove evidenze cartografiche. Il materiale è scaricabile in full-text con allegati tecnici e rappresenta una risorsa aggiornata di grande interesse per geologi, professionisti e formatori impegnati nello studio della catena appenninica e delle piattaforme carbonatiche.
Risorse:
- Articolo completo GFTM: "Geological map of the Mt. Soratte ridge (Central Apennines, Latium, Italy)"
- Autori: Federico Artegiani, Giammarco Fagioli
- Link alla pagina: https://www.geologicalfieldtripsandmaps.com/296/issue-91/geological-map-of-the-mt-soratte-ridge-central-apennines-latium-italy.html
- Testo integrale PDF
- Geological map of the Mt. Soratte ridge (Central Apennines, Latium, Italy)

