Nuova carta geologica del Monte Soratte su GFTM

carta geologica carte geologiche

GEOCORSI E-learning

È stato pubblicato sulla rivista Geological Field Trips and Maps volume 17(2.2), periodico semestrale del Servizio Geologico d'Italia - ISPRA e della Società Geologica Italiana, il lavoro "Geological map of the Mt. Soratte ridge (Central Apennines, Latium, Italy)", a cura di Federico Artegiani (Università di Roma Tre) e Giammarco Fagioli (Sapienza Università di Roma). La pubblicazione, conforme alle linee guida del progetto CARG, presenta la nuova cartografia geologica in scala 1:5.000 del Monte Soratte, rilievo emblematico dell'Appennino laziale.

Lo studio approfondisce la successione meso-cenozoica locale, dominata da depositi pelagici del Bacino umbro-marchigiano, e ne evidenzia la peculiare presenza di dicchi neptuniani e depositi di scarpata dell'età Cretacica, oltre a lacune significative nella serie stratigrafica. L'evoluzione morfo-tettonica dell'area - dalla compressione miocenica all'estensione plio-pleistocenica con formazione della Valle del Tevere - è ricostruita sulla base delle nuove evidenze cartografiche. Il materiale è scaricabile in full-text con allegati tecnici e rappresenta una risorsa aggiornata di grande interesse per geologi, professionisti e formatori impegnati nello studio della catena appenninica e delle piattaforme carbonatiche.

Risorse:
© 2025. The Author(s).
This is an open access article under the terms of the Creative Commons Attribution License, which permits use, distribution and reproduction in any medium, provided the original work is properly cited.
Ultimo aggiornamento:

Ricevi i migliori articoli e news di Geocorsi direttamente nella tua casella di posta!