Questo strumento rappresenta un'evoluzione significativa per chi opera nel campo delle scienze della Terra, della pianificazione territoriale e del monitoraggio ambientale. Tra le funzionalità principali:
- Integrazione nativa dei layer Copernicus all'interno di QGIS
- Download affidabile dei dataset, con gestione automatica delle credenziali
- Definizione precisa dell'area di interesse, tramite bounding box o shapefile
- Ricerca visuale dei dati, con filtri tematici e temporali
Copernicus Connect si inserisce in un contesto di crescente interoperabilità tra strumenti open-source e fonti dati istituzionali, offrendo un'interfaccia semplificata per l'accesso a risorse complesse e ad alto valore scientifico. Un'opportunità concreta per professionisti, enti e appassionati che operano nel settore geospaziale.