Pubblicate le Linee Guida ReLUIS sull'Uso dei Dati Satellitari per le Costruzioni

dato interferometrico interferometria radar insar edifici infrastrutture

GEOCORSI E-learning

ReLUIS ha annunciato la pubblicazione del volume Linee guida per l'utilizzo dei dati interferometrici satellitari ai fini dell'interpretazione del comportamento strutturale delle costruzioni, a cura di Andrea Prota, Marco Savoia e Felice Carlo Ponzo.

Il documento è stato realizzato nell'ambito del WP6 degli accordi tra ReLUIS e il Dipartimento della Protezione Civile, con la collaborazione del CNR-IREA. L'obiettivo è fornire un riferimento condiviso per l'utilizzo dei dati interferometrici satellitari (InSAR) nell'analisi del comportamento strutturale di edifici e infrastrutture.

Contenuti principali:
  • Spiega il funzionamento delle tecniche InSAR e la loro capacità di rilevare spostamenti millimetrici nel tempo.
  • Definisce criteri per integrare i dati satellitari con rilievi diretti, modellazione numerica e monitoraggio in sito.
  • Promuove un uso consapevole e scientificamente validato dei dati InSAR per il monitoraggio e la gestione del rischio strutturale.
📘 Il volume è disponibile in formato PDF sul sito ufficiale di ReLUIS.
Ultimo aggiornamento:

Ricevi i migliori articoli e news di Geocorsi direttamente nella tua casella di posta!