Settimana del Pianeta Terra 2025: al via la raccolta delle adesioni ai Geoeventi

geoscienze eventi ambiente italia geoturismo geositi

GEOCORSI E-learning

Dal 5 al 12 ottobre torna la Settimana del Pianeta Terra, il Festival italiano delle Geoscienze che unisce scienza, natura e cultura in una grande festa diffusa su tutto il territorio nazionale. L'iniziativa, giunta ormai alla sua nuova edizione, invita enti, associazioni, musei, università, professionisti e appassionati a proporre i propri Geoeventi, contribuendo attivamente alla divulgazione scientifica e alla valorizzazione del patrimonio geologico e ambientale italiano.

🌍 Che cos'è un Geoevento? Un Geoevento può essere una conferenza, un'escursione geologica, una visita museale, un laboratorio, una mostra artistica o uno spettacolo: ciò che conta è trasmettere, con passione e creatività, la bellezza e l'importanza delle Scienze della Terra. Il festival abbraccia linguaggi diversi e si rivolge a un pubblico ampio ed eterogeneo, offrendo esperienze coinvolgenti e formative.

📣 Invito alla partecipazione L'organizzazione della Settimana del Pianeta Terra invita chiunque abbia un progetto da condividere a proporlo entro il 31 luglio: mancano pochi giorni! I Geoeventi selezionati entreranno a far parte della mappa nazionale consultabile sul sito ufficiale, offrendo visibilità e opportunità di networking agli organizzatori.

🔗 Maggiori informazioni e modalità di adesione sono disponibili sul sito ufficiale https://www.settimanaterra.org/

MAPPA DEI GEOEVENTI



 

Ultimo aggiornamento:

Ricevi i migliori articoli e news di Geocorsi direttamente nella tua casella di posta!