Un recente studio ha analizzato l'uso dell'
interferometria radar satellitare per il monitoraggio delle deformazioni del terreno, con particolare attenzione alle aree coinvolte nella costruzione del
Tunnel di Base del Moncenisio. Questa tecnologia consente una valutazione dettagliata delle instabilità del suolo, supportando la gestione dei rischi geotecnici.
📌
Principali risultati dello studio:
- Analisi multi-temporale di immagini SAR (Synthetic Aperture Radar) acquisite dai satelliti Sentinel-1 e COSMO-SkyMed.
- Ricostruzione dei fenomeni di deformazione dal 2012 al 2022 e confronto con misurazioni dirette.
- Utilizzo della tecnologia da parte di TELT per monitorare le condizioni del suolo durante la fase di costruzione.
🔗 Per approfondire, il testo completo, con licenza Open access, è disponibile in questa pagina.
Articolo: Slope movements monitoring by satellite radar interferometry in the excavation of the Mont Cenis Base Tunnel, ByM.E. Parisi, M. Calorio, E. Hugot, M. Giacoia, S. Bianchini, M. Del Soldato, N. Casagli, R. Franceschini, M.S. Dahanayaka
In: Tunnelling into a Sustainable Future – Methods and Technologies – Johansson et al (Eds)
© 2025 The Author(s), ISBN 978-1-032-90462-7
Open Access: www.taylorfrancis.com, CC BY-NC-ND 4.0 license