Ingegneria dell'Ambiente, pubblicato il n. 1/2023

ambiente acque superficiali pfas

GEOCORSI E-learning

Disponibile online sul sito Ingegneria dell'Ambiente (IDA) il n. 1/2023 della rivista tecnico-scientifica a consultazione gratuita, nata da un'idea del DICA - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano. Open Access, effettua una double blind peer review, il comitato scientifico è composto da 41 ricercatori provenienti da 17 Università differenti.

INGEGNERIA DELL'AMBIENTE N.1-23
Ultimo aggiornamento:

Ricevi i migliori articoli e news di Geocorsi direttamente nella tua casella di posta!



Geocorsi E-Learning
A cura di

Geocorsi E-Learning


POTREBBE INTERESSARTI:
analisi-di-rischio-pfas

PFAS: caratteristiche, caratterizzazione e analisi di rischio

I PFAS sono una classe di 4700 sostanze perfluoroalchiliche ampiamente utilizzate nell'industria tessile come fattore ...

LEGGI ANCHE: