Questo corso appartiene
alla GeoSerie
Questo corso si focalizza su uno dei metodi diretti più rilevanti per l'esplorazione e l'utilizzo delle acque sotterranee: le perforazioni. Vengono descritti i diversi metodi e gli ambiti di applicazione dei sondaggi per acqua, i sistemi di perforazione, delle fasi di tubaggio, filtraggio e spurgo. Viene sottolineata l’importanza della fase progettuale e dell’apporto geologico, con la descrizione ... mostra di più
Obiettivo primario è di fornire una visione ampia dei metodi di perforazione per acqua, sottolineando l'importanza delle indagini preliminari prima di determinare il sito di perforazione: caratteristiche dell'acquifero, metodo consigliato, problemi logistici, impatti dell'intervento e potenziali fonti di inquinamento nelle vicinanze.
Si mira a fornire le conoscenze di base per la scelta della metodologia più adeguata, ... mostra di più
IL PROGETTO E L’ESECUZIONE DEL POZZO
DISEGNO, TUBAGGIO E COMPLETAMENTO
LA SCELTA DEI FILTRI E DEL DRENO
I LOG IN POZZO E LE PROVE DI PORTATA
Geologo professionista, esperto nelle metodologie di ricerca delle acque sotterranee, valutazione delle risorse, perforazioni, prove su acquifero, modellistica 2D-3D, monitoraggio e bonifica. Professore di Idrogeologia Applicata all'Università di Trieste dal ... mostra di più
Franco Duranti
12/01/2025 21:06
Francesco Renato C.
27/12/2024 09:30
Vittorio Bonaria
25/11/2024 15:32
Nunzio I.
14/11/2024 11:17
Nicola Castellarin
23/01/2025 16:49