Greenpeace Italia ha pubblicato oggi la prima mappa interattiva che rivela l'estensione della contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nel nostro Paese. ...
L'ISPRA ha presentato nuovi strumenti per rendere la geologia accessibile a un pubblico più ampio, nell'ambito del progetto CARG. L'evento, tenutosi ...
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato una consultazione pubblica per la revisione degli allegati alle norme in materia di bonifica dei siti ...
Pubblicato il 6 dicembre, il volume Siccità, scarsità e crisi idriche. Il contributo della ricerca a supporto della definizione del bilancio idrico, si ...
La modellazione numerica dei corsi d'acqua è uno strumento fondamentale per bilanciare gli interessi contrastanti tra sfruttamento e protezione delle risorse ...
Si informa che la Conferenza istituzionale permanente dell'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino meridionale, con delibera numero 2 del 24 ...