Bagde Geocorsi

Elenco dei badge rilasciati a Diego Albanese con il completamento delle GeoSerie, percorsi formativi ideati e realizzati per accrescere e approfondire le conoscenze su specifiche tematiche professionali.
Diego Albanese

Diego Albanese
Geologo

Rilasciato il
00/00/0000

La gestione dei rifiuti nei cantieri

La gestione dei rifiuti è una tematica assai complessa, regolata da norme europee, nazionali e regionali in continua evoluzione e, sovente, di difficile interpretazione.

I principi dell’economia circolare, che oggi governano le politiche europee, impongono una riflessione sulla gestione dei residui dei processi produttivi sin dalla fase di progettazione, al fine di diminuire l’impatto che la realizzazione di opere civili e edili ha sul contesto ambientale di inserimento. Al contempo, eccessiva superficialità nella gestione dei rifiuti in fase di cantiere, può comportare problematiche di varia natura compromettendo tempistiche e spesso esiti delle opere in fase di realizzazione.

Docente: Matteo Rossi
Durata: 10 ore
Corsi:

La gestione dei rifiuti nei cantieri: quadro normativo

La gestione dei rifiuti nei cantieri: adempimenti e opzioni gestionali

La gestione dei rifiuti nei cantieri: terre e rocce da scavo


Rilasciato il
20/04/2024

Modellazione idraulica in Hec-Ras

HEC-RAS, acronimo Hydrologic Engineering Center’s River Analysis System, è un software libero che consente di analizzare una vasta gamma di fenomeni legati alle correnti a superficie libera: analisi di profili di corrente in moto permanente, simulazione di correnti monodimensionali e bidimensionali a moto vario, trasporto di sedimenti a fondo fisso e mobile, qualità dell’acqua, funzionamento di opere e infrastrutture idrauliche.

Si configura, quindi, come uno strumento fondamentale di conoscenza che si integra alle abilità, capacità ed esperienze acquisite nella professione. L’utilizzo combinato con software GIS facilità il pre- e post-processamento dei dati e assicura la continuità logica del quadro conoscitivo.

Docente: Manuel Bogoni
Durata: 9 ore
Corsi:

HEC-RAS 1D: simulazione di correnti monodimensionali a superficie libera

HEC-RAS 2D: simulazione di correnti bidimensionali a superficie libera


Rilasciato il
26/04/2024

Bonifica dei siti contaminati

Chi si occupa di siti contaminati conosce quali rischi e difficoltà riserva tale complessa disciplina per gli addetti ai lavori. Agire correttamente consente di evitare le pesanti sanzioni previste dalla legge, ma anche di ottenere il risultato desiderato per mezzo di strumenti e tecniche economicamente sostenibili e in tempi adeguati. Insidie si nascondono in tutte le fasi del processo, a partire dalla comunicazione iniziale da inviare agli enti competenti, passando poi per la caratterizzazione ambientale del sito, per la corretta valutazione del rischio e, infine, per la scelta delle modalità di intervento finalizzate a traguardare gli obiettivi desiderati. La multidisciplinarità dell’argomento, richiede un approccio attento e puntuale, che tenga nella giusta considerazione gli aspetti che competono a diverse professionalità.

Nel rispetto della prevalente articolazione del procedimento, anche per come previsto dal D.Lgs. 152/2006, la GeoSerie propone un percorso formativo che affronta tutte le fasi principali: 

  • la caratterizzazione ambientale del sito;
  • l’analisi del rischio per definire gli obiettivi di intervento;
  • l’identificazione e il dimensionamento delle tecnologie per la bonifica dei suoli e delle acque sotterranee.

Docente: Angiolo Calì
Durata: 15 ore
Corsi:

La caratterizzazione ambientale dei siti contaminati

L'analisi di rischio dei siti contaminati

Tecnologie per la bonifica dei siti contaminati

Emesso da Geocorsi, il badge viene rilasciato a seguito della partecipazione e del completamento del percorso formativo (GeoSerie) e al superamento con profitto dei test di valutazione di ciascun modulo.