Le tecniche di monitoraggio dei versanti instabili sono oggi accessibili ai professionisti e a enti con budget ridotti. La loro applicazione costituisce quindi una valida alternativa ad integrazione di interventi strutturali dispendiosi, supporta la zonizzazione delle aree a rischio e favorisce una gestione del territorio compatibile con la sua fruizione.
I professionisti interessati a sviluppare le proprie competenze in questo settore in pieno sviluppo acquisiranno gli elementi per progettare e implementare sistemi integrati di monitoraggio, utilizzando dai metodi tradizionali alle tecnologie più innovative per la mitigazione del rischio di dissesti, sul territorio come nei cantieri.
Obiettivi formativi
La GeoSerie intende fornire ai partecipanti competenze per analizzare, attraverso il monitoraggio, le cause e i meccanismi delle frane, valutare tecniche di monitoraggio tradizionali e innovative, progettare sistemi adeguati ad ogni situazione e interpretare i dati ed estrarre informazioni per la gestione delle situazioni di dissesto.
La GeoSerie offre inoltre conoscenze sull’applicazione delle normative vigenti, la valutazione dell’efficacia degli interventi di mitigazione, lo sviluppo di sistemi di allerta precoce, la raccolta e la trasmissione delle informazioni ai committenti.
Un panorama di conoscenze unico e completo
Condividi le tue nuove competenze con il badge
Un intero percorso formativo ad un prezzo vantaggioso
Più tempo a disposizione per completare il tuo percorso
Sistemi di monitoraggio dei fenomeni franosi: dalla progettazione alla gestione
Corso di ottimo livello con casi reali molto ben analizzati e gestiti
Alberto S., 28/10/25
Sistemi di monitoraggio dei fenomeni franosi: dalla progettazione alla gestione
Corso ben strutturato e completo
Gianluca Murgia, 26/10/25
Sistemi di monitoraggio dei fenomeni franosi: dalla progettazione alla gestione
Corso ben realizzato
Raffaele Manelli, 22/10/25
Monitoraggio delle frane: aspetti operativi
Il corso e' ben fatto ,focalizzato su quello che serve
Raffaele Manelli, 14/10/25
Monitoraggio delle frane: aspetti operativi
corso ben fatto e docente chiaro nell'esposizione
Giampaolo Alessandrini, 03/10/25
Sistemi di monitoraggio dei fenomeni franosi: dalla progettazione alla gestione
Ottima esposizione, equilibrio tra concetti base generali fondamentali e aspetto pratico,
Cesare F., 30/09/25
Sistemi di monitoraggio dei fenomeni franosi: dalla progettazione alla gestione
Il Collega Bertolo, vista anche la sua esperienza, è molto competente ed un ottimo insegnante.
Giovanni Cavagnino, 27/09/25
Sistemi di monitoraggio dei fenomeni franosi: dalla progettazione alla gestione
corso interessante e docente molto chiaro nell'esposizione
Giampaolo Alessandrini, 18/09/25
Monitoraggio delle frane: aspetti operativi
Corso esaustivo come argomenti trattati ed esposizione efficace
Riccardo Inama, 14/09/25
Sistemi di monitoraggio dei fenomeni franosi: dalla progettazione alla gestione
contenuto del corso adeguato, docente con ottima capacità espositiva
Riccardo Inama, 02/09/25
Sistemi di monitoraggio dei fenomeni franosi: dalla progettazione alla gestione
contenuti ottimi, solo qualche niglioramento nelle presentazioni sinottiche
Massimiliano Ferrari, 26/08/25
Monitoraggio delle frane: aspetti operativi
Corso equilibrato, buona esposizione
Fabio B., 18/08/25
Sistemi di monitoraggio dei fenomeni franosi: dalla progettazione alla gestione
Come per corso precedente, interessante e ben presentato anche da un punto di vista comuicativo ma senza che venga meno il taglio tecnico e specialistico
Francesco Tironi, 13/08/25
Monitoraggio delle frane: aspetti operativi
Corso centrato sulla tematica ed esaustivo, con esposizione chiara e fluida restanto comunque sempre significativo il livello tecnico
Francesco T., 12/08/25
Monitoraggio delle frane: aspetti operativi
Non avrei citato le marche degli strumenti, ne esistono tante altre che rispetto ad alcuni esempi portati sono decisamente migliori e consentono l'accesso al dato grezzo senza obbligarti a passare dall'elaborazione del produttore
Federica B., 24/07/25
Sistemi di monitoraggio dei fenomeni franosi: dalla progettazione alla gestione
tenuto da docente di spiccata professionalita' e preparazione in materia-io sono strutturista geotecnico e sentire un Geologo parlare a questo livello e con questi contenuti mi da ancora entusiasmo di apprendere. complimenti
Silvio Carosielli, 15/07/25
Monitoraggio delle frane: aspetti operativi
Ottimi contenuti, a volte chiarezza espositiva da migliorare
Massimiliano Ferrari, 08/07/25
Sistemi di monitoraggio dei fenomeni franosi: dalla progettazione alla gestione
esaustivo e completo pur non entrando nei tecnicismi riservati agli addetti ai lavori
Valeria D'Andrea, 28/06/25
Sistemi di monitoraggio dei fenomeni franosi: dalla progettazione alla gestione
Molto interessante. Gli argomenti vengono trattati in modo comprensibile. Andrebbero approfonditi in quanto ascoltandolo sorgono delle domande che non trovano risposta lungo il percorso del webinar.
Alberto Tonini, 25/06/25
Risposta: La ringraziamo per il suo feedback e approfittiamo per ricordare che, per qualsiasi chiarimento o approfondimento sui contenuti trattati, è possibile ricevere supporto diretto dal docente aprendo un ticket di assistenza.
Monitoraggio delle frane: aspetti operativi
Buona esposizione di argomenti interessanti
Maurizio Moroni, 16/06/25
Sistemi di monitoraggio dei fenomeni franosi: dalla progettazione alla gestione
Spiegato in modo esaustivo ed in dettaglio
Annapaola Gradizzi, 14/05/25
Monitoraggio delle frane: aspetti operativi
il docente è molto competente e pratico nell'esposizione
Giovanni Bulfaro, 08/05/25
Monitoraggio delle frane: aspetti operativi
Chiarissimo, esaustivo.
Elena Mumelter, 08/05/25
Sistemi di monitoraggio dei fenomeni franosi: dalla progettazione alla gestione
docente molto esperto nel monitoraggio riportando anche casi pratici
Giovanni Bulfaro, 02/05/25
Monitoraggio delle frane: aspetti operativi
tenendo con della vastita' e complessità dell'argomento, l'esposizione è stata condotta con sintesi corretta
Silvio Carosielli, 27/03/25
Monitoraggio delle frane: aspetti operativi
Ottimo lavoro, il corso è molto interessante
Giuseppe Candido, 19/03/25
Ottieni il badge della GeoSerie!
Il badge è lo strumento che certifica il completamento di ciascuna GeoSerie; viene rilasciato a conclusione del percorso formativo e al superamento delle verifiche di apprendimento. Dalla tua area riservata puoi verificare i badge ottenuti e scegliere se pubblicarli online nella tua pagina "Badge Geocorsi".
Puoi condividere i badge anche nel tuo profilo LinkedIn, sui social, sul tuo sito web e nel tuo curriculum.
Domande frequenti
Ho già svolto una parte dei corsi della GeoSerie, come posso ottenere il badge?
Acquista e completai corsi della GeoSerie che non hai svolto; a completamento del percorso troverai il badge direttamente nella tua area riservata.
I corsi vanno seguiti nell'ordine proposto?
Ogni GeoSerie è pensata e realizzata come un vero e proprio percorso formativo tematico che ti dia la possibilità di sfruttare nuove competenze nella tua professione. Seguire i corsi nell'ordine proposto è quindi consigliato.
Quanto tempo ho a disposizione per completare la GeoSerie?
Hai 120 giorni di iscrizione per ciascun corso della GeoSerie, invece dei canonici 60, entro i quali seguire le lezioni, svolgere i test e ottenere l'attestato. A conclusione del percorso puoi accedere alle video-lezioni nella tua area riservata senza limiti di tempo e/o scadenze.
Cosa succede se non riesco a completare la GeoSerie nel tempo previsto?
Nessun problema! Puoi contattarci inviandoci una mail o telefonicamente per richiedere, senza costi aggiuntivi, una estensione del periodo di iscrizione dei corsi.
Quali sono i criteri di rilascio del badge?
Il badge è rilasciato in seguito al completamento della GeoSerie e al superamento dei test di valutazione di ciascun corso che la compone con una soglia pari o superiore all'80%.
Ho già acquistato e completato tutti i corsi. Posso ottenere il badge?
Se hai già svolto i corsi previsti nel percorso formativo della GeoSerie, puoi richiedere il tuo badge, senza sostenere costi aggiuntivi, inviandoci una comunicazione ai nostri recapiti.
Posso acquistare i corsi separatamente?
I corsi appartenenti alle GeoSerie possono essere acquistati anche separatamente. In tal caso non beneficerai del prezzo vantaggioso proposto per l'intero percorso ma potrai scegliere liberamente in base alle tue preferenze.
Sei dipendente di una Pubblica Amministrazione?
Contattaci al +39 085 4917052 per conoscere la procedura di acquisto dei nostri corsi online.
Acquista con Carta di credito/PayPal o bonifico.
Il costo indicato è IVA esente ai sensi dell'art. 10 c. 20 DPR 633/72