Durata: 4 ore - cod. GC120
Il corso esplora le tecniche radar GBInSAR (Ground-Based Interferometric Synthetic Aperture Radar) e PSInSAR (Persistent Scatterer Interferometric Synthetic Aperture Radar) per il monitoraggio dei movimenti del suolo in aree a rischio geologico. Fornisce una panoramica completa dei principi del radar ad apertura sintetica (SAR) e dell'interferometria differenziale, illustrando le diverse applicazioni di queste tecnologie in ... mostra di più
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze teoriche e pratiche sulle tecniche di monitoraggio radar GBInSAR e PSInSAR. I partecipanti acquisiranno:
INTRODUZIONE AL MONITORAGGIO RADAR
FONDAMENTI AVANZATI DI INTERFEROMETRIA SAR
APPROFONDIMENTI SULLA TECNOLOGIA GBINSAR
APPROFONDIMENTI SULLA TECNOLOGIA PSInSAR
VERSO IL FUTURO: APPLICAZIONI AVANZATE
Geologo con trent’anni d’esperienza nella mitigazione del rischio e della protezione civile sia nel settore privato che pubblico, in possesso della qualifica di Disaster Manager (Esperto di protezione civile) di ... mostra di più
Massimo Marcer
28/04/2025 17:01