Candidati come docente

Per fornire ai nostri corsisti un servizio sempre migliore, siamo in continua ricerca di docenti in grado di offrire contenuti di rilievo e realizzare insieme a noi proposte formative interessanti.

Chi sono i docenti di Geocorsi?

I docenti di Geocorsi® sono esperti provenienti da imprese private e pubbliche, dalla libera professione, dalle associazioni professionali, dall'Università. Tutti hanno già maturato anni di esperienza nel mondo del lavoro e sono qualificati ai fini della erogazione di corsi finalizzati all'aggiornamento professionale.

Perchè diventare docente?

Collaborare con Geocorsi è il miglior modo per mettere a disposizione dei professionisti la tua esperienza, creando uno scambio reciproco di conoscenze e opportunità e acquisire nuove competenze. Avrai a disposizione una una struttura che si occuperà di allestire, diffondere e promuovere la tua migliore proposta formativa.
Una piattaforma e-learning per valorizzare e diffondere i tuoi contenuti
Un supporto competente nella realizzazione di proposte formative di qualità
Crea una interazione diretta con i corsisti attraverso un sistema di ticket
Promuovi la tua immagine professionale condividendo le tue competenze

Le tematiche che vogliamo approfondire

Ambiente 
normativa ambientale, VIA, AUA, rifiuti, discariche, bonifica, siti contaminati, terre da scavo
Geotecnica e Geologia applicata 
indagini in sito, prove di laboratorio, fondazioni, opere di sostegno fronti di scavo, 
opere consolidamento e stabilizzazione dei versanti, monitoraggio geotecnico
Geofisica applicata 
prospezioni sismiche, geoelettriche, georadar

Idrologia e Idrogeologia applicata 
studio acquiferi, tecniche di misura in sito, monitoraggio, software di modellazione

Ingegneria naturalistica 
ambito stabilità versanti e ambito idraulico, geosintetici, fibre naturali, terre armate

Remote sensing
SAPR - Droni, Interferometria SAR, Laser scanner 
applicazioni geologico-tecniche

Vuoi candidarti come docente?

Inviaci la tua proposta e il tuo curriculum compilando il modulo qui di seguito. Scegli uno degli argomenti indicati, mettendo in evidenza le tue specifiche competenze.