In merito all'obbligo di formazione in capo ai professionisti tecnici, nello specifico ingegneri, riportiamo la circolare n° 625
del 09/11/2015 del CNI (Consiglio ...
"Il nuovo numero di Ideambiente affronta il tema dei falsi miti legati all’inquinamento elettromagnetico, alle foreste, all’acqua, alla geologia e al rapporto tra ...
Un patrimonio di oltre 50 milioni di euro di dati geologici e geognostici immediatamente utilizzabile insieme ai dati sismici recenti: è quanto la Regione Umbria mette ...
Mercoledì 4 novembre l'Assemblea di Palazzo Madama ha approvato, con modifiche, con 156 voti favorevoli, 85 contrari e 14 astenuti, il ddl n. 1676, collegato ...
Il geomapviewer è stato realizzato da ISPRA – SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA su piattaforma ESRI nell'ambito del Progetto Frane Roma. La base dati è stata costruita ...
Il Censis ha condotto una indagine presso un campione di professionisti italiani iscritti alle Casse di previdenza aderenti all’Adepp. Lo spaccato che emerge, se da un ...
A seguito della votazione iniziata l’8 ottobre 2015 e dello scrutinio terminato il 24 ottobre 2015, è stato rinnovato l'organico del Consiglio Nazionale dei Geologi ...