Il corso affronterà tutte le conoscenze necessarie per la predisposizione di un piano di caratterizzazione della fase insatura, propedeutico alla fase successiva dell’analisi di rischio per le matrici suolo e acque sotterranee.
Saranno valutate quelle che sono le informazioni necessarie prima della preparazione del piano, le tecniche di perforazione, di campionamento ed analitiche che possono essere implementate e che sono maggiormente utilizzate dal sistema agenziale (ARPA) con cui è necessario intercalibrarsi.
Inoltre verranno illustrati i processi chimico fisici che avvengono per contaminanti organici ed inorganici nel sottosuolo e come questi possono essere valutati durante le fasi della caratterizzazione. Tali informazioni torneranno utili per tarare al meglio i fattori di trasporto sito specifici ed ottimizzare la scelta della tecnologia di bonifica e il suo layout.
Marco Falconi lavora dal 2003 con ISPRA nella task force che controlla gli elaborati di Piani di Caratterizzazione (PdC), Analisi di Rischio (AdR), Progetti di Bonifica (PdB), Piani di Monitoraggio (PdM), Messa in sicurezza di Emergenza (MISE), Messa in Sicurezza Operativa (MISO) nei Siti di Interesse Nazionale (SIN). Con ISPRA è autore di diversi rapporti e linee guida sulla tematica suolo e siti contaminati.
Ha collaborato con diverse istituzioni internazionali come EEA, Commissione Europea, UNEP, FAO, su diversi aspetti riguardanti la contaminazione dei suoli e delle acque sotterranee.
E' professore a contratto con Università di Urbino, Università di Camerino e Università Politecnica delle Marche,
Collabora o ha collaborato dal 2007 con Università La Sapienza, Università Ca'Foscari, Scuola Superiore S.Anna, Università Federico II, Stato Maggiore della Difesa e società di formazione su tematiche concernenti i siti contaminati.
E' il Coordinatore Scientifico di Remtech Europe (evento internazionale sulle bonifiche) ed è Expert Team Leader di Water and Land del network europeo IMPEL.
Michele Camin
09/01/2023 22:46
Antonio Infante
07/01/2023 09:53
Livio Fioroni
29/12/2022 10:55
Leonardo Spada
28/12/2022 09:42
Emanuele M.
06/12/2022 00:35
Sandro Muscillo
30/10/2022 12:01
Patrizia Tomeo
05/09/2022 18:07
Cinzia L.
12/08/2022 13:08
Dino Antonino
12/05/2022 17:29
Luigi Nacci
09/05/2022 10:38
Anna Gatti
26/04/2022 10:21
20/04/2022 15:13
Matteo Floris
03/04/2022 11:26
Maurizio Giacomini
26/03/2022 14:56
Marcello Mattioli
16/01/2022 11:26
Giuliano Ghirardi
29/12/2021 17:56
Nicoletta Colaiacomo
08/12/2021 10:01
Vittorio Vaccaro
19/11/2021 16:58
Tiziana Lai
23/10/2021 11:56
Massimo B.
21/10/2021 15:42
Sara B.
15/10/2021 12:10
Marianna Poti
25/09/2021 10:08
Claudio Giuseppe C.
02/08/2021 11:25
Elena Bogazzi
21/07/2021 23:18
Beatrice Pizzuto
16/07/2021 09:22
Leonardo Patti
14/05/2021 18:05
Eugenio Castelli
07/05/2021 09:00
Giovanna A.
11/04/2021 19:09
Sandro T.
10/04/2021 21:05
Jessica P.
01/04/2021 12:50
Daniele S.
19/03/2021 12:30
Renzo P.
15/03/2021 17:09
Teodosio C.
14/03/2021 18:29
Laura B.
08/03/2021 14:11
Emiliano Panieri
24/02/2021 22:37
Nunzio Costa
24/02/2021 22:13
Michela E.
22/02/2021 11:29
Roberto P.
25/01/2021 13:37
Lorenzo Ciulli
17/01/2021 18:46
Andrea Colella
13/01/2021 17:42
Paolo Santino Tusacciu
03/01/2021 20:03
Gianfranco Domenighini
26/12/2020 12:49
Omar Lardieri
22/11/2020 18:51
Josè Gerardo Calo
22/11/2020 16:20
Micaela Boiardi
20/11/2020 14:32
Veronica L.
17/11/2020 11:17
Angela Carmela Sindoni
16/11/2020 18:24
Dario Gattini
14/03/2023 11:02