S.I.: Seismic Microzonation of Central Italy | Published: 21 February 2019
*Milana, G., Cultrera, G., Bordoni, P. et al.
Local site effects estimation at Amatrice ...
Le Conferenze di Geotecnica di Torino, giunte alla XXV edizione, si sono svolte presso il Politecnico di Torino l'8 e il 9 Novembre 2018. Il tema di questa edizione ...
La liquefazione è un fenomeno che si manifesta in concomitanza di eventi sismici di una certa intensità (magnitudo generalmente superiore a 5.5-6.0) e che ...
I drammatici eventi della seconda metà del 2016, hanno messo in risalto come il nostro paese sia particolarmente vulnerabile dal punto di vista sismico. ...
L'Ingegneria Sismica è una dei settori che hanno avuto un enorme sviluppo negli ultimi anni, fino ad arrivare alla situazione attuale di relativo assestamento ...
La valutazione dell'azione sismica di progetto ai sensi di quanto esposto nelle NTC2008 deve essere svolta in maniera rigorosa. La norma, infatti, cita al cap.3.2.2 ...