Matteo Rossi ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Ingegneria Ambientale presso l'Università "La Sapienza" di Roma.
Ha al suo attivo esperienze di docenze universitarie in diverse facoltà di Ingegneria come Professore a Contratto in diversi corsi, quali "Idrogeologia Applicata", "Rischio Geologico ed Idrogeologico", "Geomorfologia Applicata".
E' stato coinvolto in attività di consulenza ambientale in diversi progetti di ricerca e di cooperazione internazionale su tematiche legate alla tutela e salvaguardia dell'ambiente, con esperienze lavorative in diversi paesi tra I quali Niger, Tunisia, Tanzania, Albania.
Dal 2011, socio fondatore ed attuale Direttore Tecnico della GECO Srl, Società di Ingegneria con sede in Roma, specializzata in attività di progettazione e consulenza ambientale (http://www.geco-srl.eu).
Dal 2013, membro della Commissione "Gestione rifiuti ed acque reflue" dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.
Dal 2016, Socio ordinario ASS.I.E.A., Associazione Italiana Esperti Ambientali, con riconoscimento ruolo di Esperto nei seguenti settori: Acque (tutela e risorsa); Rifiuti.
I principali settori di attività professionale sono i seguenti:
Pubblicazioni principali
Rossi M. (2015). La natura del CER 190501. Pubblicazione online su Lexambiente. http://lexambiente.it/materie/rifiuti/179-dottrina179/11765-rifiuti-la-natura-del-cer-190501.html. Ultima visita Luglio 2016.
Barbieri M., Garone A., Neziri A., Rossi M. (2015). First groundwater chemical status assessment of the Buna River-Protected Landscape (Albania). Environmental Earth Sciences, Volume 74, Issue 7, pp 6325-6338. DOI: 10.1007/s12665-015-4657-3
Faldi G., Rossi M. (2014). Climate Change Effects on Seawater Intrusion in Coastal Dar es Salaam: Developing Exposure Scenarios for Vulnerability Assessment. In Climate Change Vulnerability in Southern African Cities, Part of the series Springer Climate pp 57-72. DOI: 10.1007/978-3-319-00672-7_4 ISBN 978-3-319-00671-0
Rossi M., Sappa G. (2012). Numerical modeling to estimate the artesianism evolution in North-Western Sahara Aquifer System. Italian Journal of Engineering Geology and Environment, Vol 1. DOI: 10.4408/IJEGE.2012-01.O-06
Casa R., Rossi M., Sappa G., Trotta A. (2009). Assessing Crop Water Demand by Remote Sensing and GIS for the Pontina Plain, Central Italy. Water Resources Management, Volume 23, Issue 9, pp 1685-1712. DOI: 10.1007/s11269-008-9347-4