Da oggi sono aperte le iscrizioni al seguente corso online, accreditato dal Consiglio Nazionale dei Geologi con il riconoscimento 8 crediti APC:
Acquisizione, elaborazione ed interpretazione del segnale sismico da microtremore secondo il metodo HVSR. Uso dei programmi open source Geopsy e Dinver.
Descrizione: Il corso si struttura in due parti. La prima, dopo un breve inquadramento teorico relativo alla metodologia HVSR (Horizontal to Vertical Spectral Ratio) ed alla conoscenza della strumentazione adottata, è finalizzata a guidare l'utente nelle fasi di corretta acquisizione, in cantiere, del segnale relativo al microtremore sismico. Nella parte successiva del corso si vedrà invece come elaborare ed interpretare il segnale acquisito, attraverso l'uso dei programmi open source Geopsy e Dinver. Attraverso Geopsy sarà possibile elaborare il file relativo al segnale acquisito in cantiere, ottenendo la curva di ellitticità (curva H/V) sito-specifica con la frequenza naturale di vibrazione del sito f. Con Dinver invece, partendo dal file prodotto in Geopsy, è possibile individuare il più probabile profilo verticale di velocità delle onde S e delle onde P dal quale è possibile determinare anche il valore del parametro Vs30 e quindi classificare il sottosuolo di fondazione ai sensi delle vigenti normative.
Consulta le altre proposte formative attive e valide ai fini della Formazione Continua dei Geologi