Accresci online le tue competenze professionali con Geocorsi ad un prezzo ancora più conveniente.
Scegli dove cominciare, approfitta dell'offerta limitata.
-20% su tutti i corsi!
GEOCORSI.IT
A cura di Geoprofessioni, Providerautorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dei Geologi.
Geologo professionista, diplomato al Master di Secondo livello in "GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali" presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale dell'Università degli Studi di Padova.
Pilota APR e Flight Instructor specializzato nel telerilevamento da Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto e nel GIS Analysis, nel settore geologico, ambientale ed ingegneristico.
GLI ARGOMENTI TRATTATI
Introduzione ai Geographic Information System (GIS)
Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici
Inserimento e gestione layer raster e vettoriali
Visualizzazione e tematizzazione dei geodati
Gestione dei sistemi di riferimento (SR)
Database e gestione tabellare - la tabella degli attributi
Gli strumenti di geoprocessing ed i plugin in QGIS
I layout di stampa
Produzione e gestione dei geodati
Gestione avanzata del database
Funzioni di editing grafico
La produzione cartografica
Errori topologici in ambito cartografico
Gli strumenti di geoprocessing ed analisi spaziale vettoriale
Introduzione all'analisi dei dati geografici raster
Georeferenziatore
Analisi spaziale e modellazione delle geoinformazioni
La base cartografica in ambiente GIS
Analisi raster dei dati geografici
Gestione dei dati raster
Geoproduzione del dato spaziale da Remote Sensing
Fotointerpretazione del dato aereo
La gestione del dato vettoriale tramite geodatabase
Creazione e gestione del dato WebGIS
I plugin essenziali alla produzione cartografica
Visualizzazione 3D del dato spaziale
Analisi ambientali delle immagini satellitari
Il programma Copernicus
Sensori usati nel telerilevamento
Gestione del dato satellitare mediante il Semiautomatic Classification Plugin
I geoprocessi di QGIS per la gestione del dato telerilevato
Calcolo di indici di stato vegetativo a mezzo del calcolatore raster
Confronto tra rilievo di prossimità e rilievo satellitare
Utilizzo e gestione ambientale a mezzo del dato interferometrico SAR
PERCHÉ GEOCORSI
Cominci subito
Scegli di acquistare con carta di credito e cominci a frequentaresenza tempi di attesa.
Quando e dove vuoi
I corsi sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, accessibili da qualsiasi dispositivo.
Generi il tuo attestato
A conclusione del corso, ottieni automaticamente il tuo attestato di partecipazione!
Rivedi dispense e videolezioni
A conclusione dei corsi avrai sempre a disposizione le dispense e le video lezioni nella tua area personale MyHome.
Assistenza
Per l'intero periodo di iscrizione hai a disposizione un servizio di ticket per qualunque esigenza e per contattare il docente;
Crediti Formativi
I tuoi CFP ti vengono assegnati entro 7 giorni direttamente da noi e potrai verificarli sulla piattaforma telematica del tuo Ordine.
Tutti i corsi sono organizzati da Geoprofessioni, Provider autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Codice 273-2014, e dal Consiglio Nazionale degli Geologi,erogati tramite il progetto Geocorsi®,piattaforma e-learning per la formazione online, in collaborazione con docenti qualificati e operanti nel settore.
Dicono di noi
Davide D'Errico
Complessivamente ottimo
Marina Di Francesco
Corso molto tecnico ed esaustivo
Basilio Zanninello
Utile, duttile e facile da modulare
Paolo Caula
I corsi sono esaustivi e ben strutturati. Anche il sito è di semplice utilizzo ed è molto utile il fatto che i corsi già completati siano disponibili per un riconsultazione in un momento successivo
Giovanni Morini
Chiarezza dell'esposizione, esemplificata, supporto organizzativo molto buono.
Difficoltà iniziali in quanto neofita.
Giovanni
Paolo Gnisci
Nell'ambito della mia attività professionale è necessario effettuare aggiornamenti su settori complementari in maniera veloce e con orari compatibili con le mie esigenze professionali. Se poi è possibile acquisire crediti, tanto meglio. Purtroppo il livello dei corsi (anche a pagamento) organizzati da CNI e ordine ingegneri di Roma è via via calato con il tempo, a causa della sempre più scarsa preparazione dei docenti.
Andrea Rossotti
Corsi molto utili e tutto sommato economici. Mi piacerebbe poter avere un dialogo post-corso col docente anche pagando una quota associativa per poter eventualmente chiarire dei dettagli magari un po' particolari e specifici.
Giulio Petruzzoli
Docenti preparati, corsi utili e pratici da frequentare. Assistenza sempre molto puntuale.
Paolo Pasquale Bellingeri
Efficace Esposizione dei contenuti
Gabriela Manuela Rostarciuc
Geocorsi sempre intelligente!
Renato Caldarelli
Qualità dei contenuti
Gabriella L.
Il corso è ben strutturato e il docente veramente valido
Tiziana L.
I contenuti e il grado di approfondimento del corso sono corrispondenti alla scheda di presentazione. La possibilità di poter chiedere chiarimenti al docente è molto utile.
Sandro Tavolacci
corsi ben strutturati con un ottima distribuzione delle informazioni relative alla tematica
Barbara C.
Corsi ben strutturati e adeguatamente approfonditi
Luca Racanicchi
Corsi ben strutturati, molto utili per l'approccio all'esecuzione delle prove in cantiere ed alla loro elaborazione; invogliano poi anche ad utilizzare dei programmi open source senza dover spendere soldi per l'acquisto di software che, alla fine, portano a risultati molto simili
Corrado Fercia
corsi quasi tutti ben strutturati. alcuni docenti hanno maggiore capacità di interazione altri leggono le slide e rendono la lezione noiosa
Cristian Veronese
Permette di pianificare l'aggiornamneto nei momenti di pausa dal lavoro, evitando perdite di tempo e problemi di logistica. Apprezzo molto la possibilità di avere a disposizione l'archivio con i vecchi corsi.
Laura B.
corsi molto chiari nell'esposizione e di taglio pratico
Beatrice P.
Corso efficace e di facile lettura
Silvia L.
Il costo di alcuni corsi è un po' troppo elevato
Gabriella L.
Il corso è ben strutturato e il docente veramente valido
Roberto T.
corsi ben strutturati, ottima grafica dell' attestato che sembra un diploma
Arturo Giammaria P.
Efficace
Fabio Z.
Molto bene la struttura dei corsi, l'accesso, la parte di gestione utente e l'acquisto online. Trovo un po' problematico il limite temporale dei 30 giorni a causa del lavoro.
Martina Zarantonello
Ho apprezzato molto la possibilità di applicazione diretta di tutti i vari elementi che sono stati spiegati nel corso. Utilizzo qgis da un po' di tempo e con il corso ho visto metodi alternativi per eseguire analisi dati ma anche imparato procedure nuove che mi torneranno sicuramente utili nel mio lavoro giornaliero.
Inoltre la presenza di un forum di discussione in cui è possibili interfacciarsi direttamente con il docente in caso di dubbi o perplessità può essere estremamente utile per trovare risposte a problemi specifici.
DOMANDE FREQUENTI
Di cosa ho bisogno per frequentare il corso?
Ti basta una connessione ad internet e un supporto per visualizzare le videolezioni: PC, Notebook, Tablet o anche semplicemente uno Smartphone!
Posso frequentare solo una parte del percorso?
Puoi scegliere i corsi che ti interessano senza obbligo di acquistare l'intero percorso, partendo dal livello che preferisci, oppure approfittare dell'offerta per acquistarli tutti e svolgerli comodamente online.
Come mi iscrivo ai corsi che mi interessano?
Clicca su uno dei pulsanti presenti in questa pagina e compila il form. Riceverai via mail il link per effettuareil tuo acquisto sul nostro sito in sicurezza e con il prezzo scontato.
Posso richiedere la fattura?
A pochi giorni dalla tua iscrizione, ricevi automaticamente via mail copia della fattura relativa al tuo acquisto.
Come ottengo i crediti formativi?
Se sei Ingegnere o Geologo, dopo aver competato il percorso, ottieni i crediti formativi per i corsi che li prevedono. I crediti CFP vengono assegnati direttamente da Geoprofessioni attraverso le piattaforme telematiche predisposte dai Consigli Nazionali.
Ho altre domande da porvi, come posso contattarvi?
Siamo a tua disposizione per darti, senza impegno, tutte le informazioni di cui hai bisogno. Puoi contattarci al +39 085 4917052, al numero mobile +39 320 2470924 o puoi scriverci all'indirizzo info@geocorsi.it
Geocorsi® - Formazione online per professionisti tecnici
Un'iniziativa di GEOPROFESSIONI sas Piazza Filippo Masci 4
66023 Francavilla al Mare (CH)
P.I/C.F.: 02477880690