In vigore dal 1°gennaio 2014 |
Ogni professionista ha l'obbligo di curare il continuo e costante aggiornamento della propria competenza professionale mediante attività formative come corsi di aggiornamento, master, dottorati, seminari, convegni, giornate di studio, tavole rotonde, conferenze, workshop e corsi abilitanti. |
Il triennio formativo costituisce il riferimento temporale per tutti gli iscritti. Per il primo triennio sperimentale (2014-2016) i crediti formativi per Architetti da acquisire saranno 60. Successivamente il numero sarà di 90 CFP per triennio. |
Ai corsi di formazione frontale accreditati ai sensi dell'art. 8 del Regolamento viene attribuito un credito formativo (cfp) per ogni ora di corso, con il limite massimo nel caso di corsi di durata superiore a 20 ore (15 ore nel triennio 2014/ 2016), di 20 cfp (15 crediti nel triennio 2014/2016). |
Tutte le attività formative sono inserite nella piattaforma telematica al fine di ottenere un nuovo codice identificativo. I cfp acquisiti con la partecipazione alle attività formative, solamente seguendo le procedure della piattaforma telematica, sono automaticamente registrati nella scheda personale dell'iscritto nell'Albo Unico. |